Calendario EnduroGP 2025
- GostMX
- 29 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Otto round da aprile a ottobre con il GP d'Italia a Darfo Boario Terme. Ecco il Mondiale Enduro della prossima stagione

Ufficializzato il calendario del Mondiale Enduro 2025, che prevede 8 round (cioè 16 giornate) in una forbice temporale che va da aprile a ottobre. Si parte dalla penisola iberica con il rinnovato GP di avvio in Portogallo a Fafe, per poi sportarsi sui terreni compatti della Spagna a Oliana, mentre Skövde organizzerà la terza tappa valida come GP di Svezia a fine maggio. Da lì si va a Bacau in Romania per il quarto round a fine giugno. Sei settimane dopo si svolgerà il GP del Galles a Rhayader dal 1 al 3 agosto. Un finale di stagione intenso vedrà gli ultimi tre round disputarsi nell'arco di sei settimane, a partire dal GP di Francia a Réquista per il sesto round dal 12 al 14 settembre.
Il nostro GP d'Italia sarà il penultimo del Mondiale e riporterà il circus nei meravigliosi paesaggi di Darfo Boario Terme dal 26 al 28 settembre, prima del gran finale a Zschopau per il GP di Germania dal 17 al 19 ottobre. Il Campionato mondiale di enduro femminile FIM 2025 si svolgerà in quattro round: GP del Portogallo, GP del Galles, GP di Francia e GP di Germania. Ecco i calendari

Campionato Mondiale Paulo Duarte FIM EnduroGP 2025
Round 1: GP del Portogallo – Fafe – 4-6 aprile
Round 2: GP di Spagna – Oliana – 2-4 maggio
Round 3: GP di Svezia – Skövde – 23-25 maggio
Round 4: GP di Romania – Bacau – 20-22 giugno
Round 5: GP del Galles – Rhayader – 1-3 agosto
Round 6: GP di Francia – Réquista – 12-14 settembre
Round 7: GP d’Italia – Darfo Boario Terme – 26-28 settembre
Round 8: GP di Germania – Zschopau – 17-19 ottobre
Campionato mondiale di enduro femminile FIM 2025
Round 1: GP del Portogallo – Fafe – 4-6 aprile
Round 2: GP del Galles – Rhayader – 1-3 agosto
Round 3: GP di Francia – Réquista – 12-14 settembre
Round 4: GP di Germania – Zschopau – 17-19 ottobre
Коментарі