Ecco la Ducati Troy Lee Designs!
- Marco Gualdani
- 11 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Svelata la Desmo450 MX in versione "Supercross" con la nuova grafica del team TLD

L'arrivo del camion del Team Troy Lee Designs nel paddock di Anaheim con sopra i loghi Ducati Corse aveva chiarito la partnership tra le due aziende. Ducati era a caccia di un partner per essere introdotta nelle gare americane e quella di Troy Lee è una delle migliori strutture che si potessero scegliere. E non solo dal punto di vista dell'immagine, elemento fondamentale per uno dei designer più famosi del mondo.
Oggi la partnership è stata presentata ufficialmente ed è stata anche svelata la moto già in configurazione Troy Lee Designs!
Non sono stati forniti dati tecnici ma, dall'esterno, la moto è molto simile a quella che abbiamo visto durante la stagione 2024. Quindi telaio perimetrale in alluminio con cannotto fuso con le travi laterali, motore con distribuzione desmodromica, scarico Akrapovic, basamento con singola spia dell'olio (e non più doppia come sui primi modelli).

Le sospensioni sono Showa davanti e dietro e il serbatoio resta in alluminio con tappo anodizzato oro. A differenza della moto che corre in Europa gommata Pirelli, quella americana ha le Dunlop. Cambia anche il colore di base delle plastiche, con un rosso più scuro e pastoso perfettamente mixato con il rosso fluo Ducati che definisce lo stile. Sembra essere stato lanciato un secchio di fluo sull’anteriore che finisce per sfumare a gocce stilizzate verso il posteriore. Originale la scelta dei mozzi anodizzati ‘acido’ e del forcellone nero. L'aspetto grafico non si discute, Troy Lee ha fatto un altro capolavoro.

Per vederla in azione probabilmente ci vorrà ancora un po' di tempo. Ducati debutterà nel Supercross solo nel 2026, con la struttura di Troy Lee. Ancora non si conoscono i nomi dei piloti, ma si parla sempre più insistentemente di Roczen e Barcia.

Troy Lee, fondatore di Troy Lee Designs: "Siamo super entusiasti di collaborare con Ducati, uno dei marchi più prestigiosi nel motociclismo. Le corse sono fondamentali per il nostro marchio e ci consentono di sviluppare i nostri prodotti per la sicurezza ai massimi livelli di prestazioni. Non vedo l'ora di fare la storia insieme a questa partnership".
Comments