Galfer cambia logo e brand identity
- A cura della redazione
- 16 nov 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Eicma è stata l'occasione per lanciare la nuova immagine dell'azienda spagnola specializzata in impianti frenanti

In occasione della 110° edizione di Eicma, Galfer ha presentato una rinnovata brand identity, frutto di un’attenta evoluzione stilistica che coniuga tradizione e innovazione. Il nuovo logo, dalle linee moderne e raffinate, rappresenta il carattere competitivo di Galfer e riflette la passione per il motorsport che è nel DNA dell'azienda. La nuova immagine non è solo un aggiornamento estetico, ma un’evoluzione dei valori di Galfer: solidità, sicurezza e una spinta verso il futuro che è stata accolta con entusiasmo dai visitatori di EICMA. Questa trasformazione rispecchia l’obiettivo di Galfer di costruire una brand identity globale, riconoscibile e coerente, che sappia ispirare i motociclisti di tutto il mondo a superare i propri limiti. Una strategia che celebra l’eredità di Galfer, puntando sui valori fondanti del marchio: Affidabilità (Reliable), Competenza (Expert), Passione (Passionate), Spirito Competitivo (Competitive) e Innovazione (Innovative). Valori che consentono a Galfer di affrontare le sfide del futuro con il dinamismo che da sempre contraddistingue il brand.
Uno Sguardo sul futuro con le Innovazioni per il 2025
EICMA 2024 ha offerto a Galfer l’opportunità di presentare alcune delle sue più recenti innovazioni per il mercato motociclistico, tra cui il nuovo Disc Shark® anteriore per Off-Road, lanciato a giugno di quest'anno, che si aggiunge al già apprezzato disco posteriore Shark presente nella gamma. Progettati per massimizzare le performance frenanti in condizioni estreme, i dischi Shark Galfer rappresentano una vera rivoluzione tecnologica, grazie a caratteristiche uniche, tra cui la riduzione delle temperature di esercizio del 30%, un incremento consistente della capacità termica, una maggiore stabilità costante e prolungata e un aumento della durata delle pastiglie fino al 40%.
Un’altra novità svelata a EICMA è stata la nuova linea di dischi rotondi e pastiglie per scooter, pensata per rendere accessibili le migliori tecnologie Galfer anche nell’uso quotidiano: taglio laser di precisione, trattamento anti-corrosione e acciaio di alta qualità per una frenata sicura e modulabile, con l’importante certificazione internazionale ECE R90.

A EICMA 2024, Galfer ha inoltre messo in luce il suo costante impegno nell’innovazione, presentando in anteprima le tecnologie che segneranno il 2025, come la tecnologia Floatech®, che arriverà sulle moto Sport & Street nel 2025 per uso stradale.
Con uno sguardo rivolto al futuro, l’azienda ha anticipato i prossimi sviluppi che continueranno a ridefinire gli standard di performance e sicurezza nel mondo dei sistemi frenanti. Questo programma di innovazioni conferma Galfer come leader nel settore, sempre pronta a rispondere alle sfide di un mercato globale in evoluzione e a offrire soluzioni avanzate per i motociclisti di tutto il mondo.

Certificazione R90: Standard di Eccellenza a Livello Globale
In occasione di EICMA, Galfer ha anche confermato l’ottenimento della certificazione R90 per tutti i dischi fissi, che rappresenta uno standard di qualità e sicurezza riconosciuto a livello internazionale e supera la certificazione TÜV KBA. Questo traguardo evidenzia l’impegno di Galfer a garantire la sicurezza dei propri prodotti e processi, rispettando i più elevati requisiti di conformità.

Grande Successo a EICMA per il Contest Galfer "BRAKE AND WIN”
A EICMA 2024, Galfer ha catturato l’attenzione del folto pubblico presente con il contest "BRAKE AND WIN", che ha offerto agli appassionati un’esperienza esclusiva, mettendo alla prova le loro conoscenze motociclistiche e dando la possibilità di vincere premi prestigiosi.
Il concorso, svoltosi il 7 novembre presso lo stand Galfer, ha visto l’assegnazione di due Pass MotoGP per la stagione 2025 e di due biglietti per il Master of Dirt che si terrà a Milano il 12 Aprile 2025. A rendere l’evento ancora più speciale, le leggende del motociclismo Marco Melandri, Alessandro Lupino e Steve Holcombe che hanno partecipato al gioco, offrendo ai fan un'occasione indimenticabile.
Il contest "BRAKE AND WIN" ha confermato il grande successo di Galfer a EICMA 2024, rafforzando ulteriormente il legame tra il marchio e la sua comunità di appassionati, in un’atmosfera di passione, competizione e autentico spirito motociclistico.
Lo stand Galfer a EICMA 2024 ha inoltre ospitato una lineup d’eccezione con oltre 20 piloti di fama internazionale, che hanno partecipato a sessioni di autografi e intrattenuto il pubblico di appassionati, tra cui grandi nomi come Tony Cairoli, Valerio Lata, Massimo Bianconcini, Alessandro Lupino, Marco Melandri, Steve Holcombe e Federico Caricasulo.
Galfer è stata protagonista non solo presso il suo stand: nell'area esterna MotoLive di EICMA, i fan hanno potuto assistere alla Charity Race, un’emozionante sfida tra le leggende della MotoGP. L’evento ha visto due dei più grandi piloti al mondo, Marco Melandri e Casey Stoner, darsi battaglia su moto da flat track equipaggiate con impianti frenanti Galfer, regalando al pubblico un momento indimenticabile di pura adrenalina.
Comments