top of page

Enduro: tutto pronto per la prima degli Assoluti

Facciamo il punto prima della prima gara di stagione a Colliano (SA)


La prima tappa degli Assoluti d’Italia by 24MX di questo weekend darà il via alla stagione 2025 dei campionati italiani di enduro. Sarà Colliano, piccolo paese sull’alta Valle del Sele (SA) ad accogliere i primi due round del campionato suddivisi in "due giornate e mezzo". Già, perché il tutto avrà inizio il venerdì pomeriggio con il prologo, segno distintivo degli Assoluti d’Italia che permette ai riders di avere un primissimo assaggio di ciò che li attenderà nelle giornate successive.


Primissimo campo di sfida proposto dal Motoclub 100%, capitanato dalle direttive del suo presidente Donato Piscitiello, sarà quindi la Extreme Test Bardahl di 2 km ricca di pietre e sabbia. Ma guai ad abbassare la guardia perché il tempo staccato verrà sommato a quelli incamerati durante il day 1. Durante i le due giornate di gara saranno invece tre le prove speciali che divideranno il percorso di 50 km: la Enduro Test Red Moto di 6 km, il Cross Test 24MX di 4 km e già citata Extreme Test Bardahl. Il tutto sarà da ripetersi per quattro giri il sabato e tre la domenica.


L’anno scorso il campionato ha accolto grandissime battaglie e colpi di scena su tutti i fronti: la qualifica di pilota più veloce se la sono lottata con le unghie e con i denti piloti ben noti nel panorama internazionale del mondo enduristico. Parliamo dei due inglesi Steve Holcombe e Nathan Watson e dell’azzurro Andrea Verona. Ma quando il tutto sembrava prendere forma, ecco che a inserirsi nel triello è stato un agguerrito Brad Freeman in cerca di riscatto per la sfortunata stagione 2023. E sembrava riuscirci a pieno, ma Andrea Verona non ha mollato: i due hanno continuato ad alternarsi il vertice della classifica ma l’ultima prova è stata definitiva, chiusa con i due sfidanti a pari punti, ma il numero maggiore di vittorie del pilota inglese gli ha garantito la vetta del podio.


Quest’anno ci aspettiamo una rivincita di Verona su Freeman che, allo stesso tempo, non avrà pietà dei suoi rivali. Steve Holcombe non starà certamente ad osservare e potrebbe passare subito all’attacco in segno di rivalsa sulla stagione precedente. Tutto è da vedersi e le prove di questo weekend daranno una primissima prospettiva su ciò che ci aspetta.


Ma i riflettori non saranno puntati solo sui suddetti piloti. Sono stati numerosi coloro che si sono fatti valere nella stagione precedente nelle varie classi che compongono questo bellissimo puzzle chiamato Assoluti d’Italia. Nella 125 è stato Pietro Scardina a conquistare la classe, ma Alberto Elgari potrebbe tornare all’attacco dopo che un infortunio ha fatto crollare il suo dominio nella precedente stagione. La 250 2T ha visto il comando incontrastato di Lorenzo Macoritto. Matteo Cavallo ha vinto tutte le gare nella sua classe, aggiudicandosi l’oro nella 300. La classe 250 4T potrebbe essere scossa dal ritorno di Thomas Oldrati, fuori dai giochi con il day 2 di Spoleto dell’anno scorso, che dovrà fare i conti con Davide Soreca, vincitore di classe. La 450 è andata nelle mani di Andrea Verona. Leader della Junior è stato Kevin Cristino, ma non è da sottovalutare il tentativo di recupero di Manolo Morettini. Protagonista della Stranieri è stato Brad Freeman, ma da tenere sotto i riflettori sono anche i rivali che hanno chiuso al suo seguito: i già citati Steve Holcombe e Nathan Watson assieme a Albin Wilmer Kar Norrbin, pilota svedese che ha chiuso col bronzo.

Yorumlar


Stivali Eleveit
Freni Galfer
stivali Eleveit
bottom of page