top of page

Arriva la Stark VARG EX: l'elettrica da enduro

Due versioni (da 60 e 80 CV), portafaro con frecce in silicone integrate, display smartphone inedito e si guida anche con patente A1


Tre anni dopo l’introduzione della rivoluzionaria moto da cross Stark VARG MX, Stark Future presenta la sua prima moto omologata per la strada. Gli enduristi potranno guidarla legalmente su strada in Italia anche con patente A1. Tecnicamente parte dalla base della sorella da cross da cui si differenzia per il posteriore da 18'', il cavalletto, l'impianto elettrico e protezioni dedicate per dischi freno, motore e taratura dedicata delle sospensioni. Ma anche per molto altro.




Caratteristiche principali per l’uso stradale:

• Indicatori di direzione flessibili brevettati, realizzati in silicone ottico resistente per una maggiore durata.

• Un faro da 4.000 lumen, tre volte più luminoso della concorrenza, per una visibilità eccezionale durante la guida notturna.

• Un porta-targa integrato, che combina robustezza con un’estetica raffinata.

• Piastra paramotore brevettata, rinforzata con schiuma assorbente per urti, per una durabilità senza pari.

• Guidacatena con rigidità laterale aumentata del 266% per una affidabilità straordinaria.

• Sospensioni KYB: forcelle a cartuccia chiusa e ammortizzatori a tripla regolazione, con 300 mm di escursione.

• Mozzi in alluminio 6082 T6 lavorati a CNC, raggi in acciaio di alta qualità italiani e cerchi in lega giapponesi per configurazioni di ruote personalizzabili (con camera d’aria o mousse)



Il telaio della VARG EX, realizzato in acciaio ad alta resistenza, offre una flessibilità verticale e orizzontale ottimale e vanta il braccio trasversale dedicato rispetto alla sorella da cross per una diversa elasticità. Il telaietto posteriore in fibra di carbonio funge anche da canale di raffreddamento per il sistema di propulsione. Le sospensioni KYB sono ottimizzate per garantire un equilibrio perfetto e adattarsi sia alle condizioni Enduro tradizionali sia a quelle estreme.



POTENZA E BATTERIA

Come la sorella da cross le versioni proposte sono due, da 60 e 80 CV. Le prestazioni possono poi essere ulteriormente personalizzate attraverso il selettore al manubrio che regola freno motore, erogazione della potenza, curve di rigenerazione e anche carattere della moto che può spaziare da quello di un'agile 125 due tempi o una potente 450.


La batteria in magnesio a struttura a nido d’ape da 7,2 kWh non solo alimenta la moto ma funge anche da componente strutturale, contribuendo a un design leggero e centralizzato. Con un’autonomia superiore del 20% rispetto alla VARG MX, può essere completamente ricaricata in appena due ore utilizzando il caricabatterie incluso. La sua efficienza energetica e la sua durabilità stabiliscono un nuovo standard nell’ingegneria Enduro.

IL NUOVO DISPLAY SMARTPHONE

La VARG EX è dotata del rivoluzionario Stark Arkenstone, un dispositivo Android di grado militare integrato nella moto. Questo sistema di navigazione e controllo consente:

• Registrazione GPS dei percorsi e navigazione passo-passo, sviluppata in collaborazione con un importante fornitore di mappe.

• Regolazioni in tempo reale della potenza, del freno motore e delle impostazioni di rigenerazione.

• Opzioni di condivisione comunitaria, per caricare e seguire i percorsi di altri motociclisti.

Un interruttore di controllo ridisegnato, con alloggiamento in alluminio resistente all’acqua e agli urti, protegge i cavi dall’usura. Questo livello di innovazione assicura che ogni corsa sia intuitiva, personalizzata e divertente, sia per i motociclisti esperti che per i principianti.




PRENOTAZIONI E OPZIONI DI PERSONALIZZAZIONE

La VARG EX offre un livello di personalizzazione senza precedenti, tra cui:

• Upgrade in titanio per pedane, bulloni e alberi per ridurre ulteriormente il peso.

• Cinque opzioni di pneumatici disponibili, compatibili con camere d’aria, sistemi tubeless o mousse.

• Freni Brembo personalizzabili, con installazione flessibile al manubrio o alla pedana.


Due configurazioni disponibili:

• Standard (60 CV): 12.900 euro

• Alpha (80 CV): 13.900 euro

Su entrambe c'è una garanzia di due anni. Le prenotazioni sono già aperte e le prime consegne sono previste entro la primavera. Le prenotazioni si possono effettuare sul sito www.starkfuture.com o tramite concessionarie ufficiali.

Comments


Stivali Eleveit
Freni Galfer
stivali Eleveit
bottom of page