top of page

La pagella della MXGP in Trentino

Tantissima gente, tante iniziative, uno spettacolo davvero unico! Potevano mancare le pagelle di Mark Terenziani dopo una gara così?


10 e lode GAJSER: cosa puoi dire a Tim? Secondo al sabato dietro a Febvre senza troppi rischi, poi domenica lascia agli avversari solo le briciole. Per essere perfetto gli manca solo di partire in testa, ma poi noi cosa guardiamo? INTOCCABILE


10 ADAMO: al sabato non è stato il massimo, non vince le 2 manche della domenica per dei problemi coi doppiati negli ultimi giri, ma quanto ci gasa quest'anno Andrea? Con un terzo e un secondo posto vince il GP di casa facendo esplodere il pubblico che non aspettava altro (il nostro Acerb-X ve lo aveva detto nel suo pronostico...). Rosicchia qualcosa in ottica Campionato, ma quello che conta è che lotta e convince, ancora più del 2023. SI PUò FARE


9 ITALIANI EURO 125: 5 piloti italiani nei primi 7 del GP dell'Europeo 125, questo ci fa ben sperare per il futuro. Sul gradino più alto di giornata non c'è salito un italiano, ma i ragazzi lottano e mettono in pista tutto quello che hanno, a volte anche un po' di più (vedi Bellei e Mannini) ma è il suo bello. BRAVI RAGAZZI



MANCINI: il suo più grosso avversario quest'anno è la sfiga, e si sa, contro quella c'è poco da fare. Dopo il volo in qualifica e la prima manche buttata per problemi meccanici era incazzato nero e nella seconda frazione ha dato tutto quello che aveva dimostrando che quando va tutto bene lui è sempre pronto a lottare per la vittoria. LA FORTUNA è CIECA MA SIMONE VA PIù FORTE


8 MCLELLAN: era da dieci se non fosse stato per la seconda manche. In Sardegna lui e la sua Triumph avevano impressionato ma in Trentino hanno davvero esagerato. Camden vince la prima manche senza favori da parte di nessuno, saluta tutti e arrivederci. Se

questa è la strada che ha imboccato credo sia proprio quella giusta. DA TENERE D'OCCHIO


7 FEBVRE: Romain ce la mette tutta, ma contro un Gajser così puoi solo sperare di vederlo al massimo nei primi giri. Si riconferma come l'unico in grado di reggere il ritmo di Tim per buona parte di gara. Martella con la sua verdona e si toglie lo sfizio di vincere la manche del Sabato. NON MOLLA


COLDENHOFF: è la terza forza in campionato, lo dimostra ogni weekend e sulla sua Fantic sembra aver ritrovato una seconda giovinezza pur con qualche capello bianco qua e la. A ESSERE GIOVANI SI IMPARA DA VECCHI



6 COENEN LUCAS: ero stato severo con lui ad inizio stagione, lo ammetto ma dal "Coenen lungo" ci si aspetta tanto pur essendo la sua rookie season. Pasticcia qua e la ma è sempre lì davanti, chiude ad un punto dal podio un weekend nel complesso positivo. ROOKIE DI LUSSO


CAIROLI: rivederlo in pista è da dieci, quel matto di Acerb-X nel nostro Pre MXGP lo aveva messo sul podio nel pronostico... Al cuore non si comanda... Purtroppo Tony sabato, sul più bello, distrugge la ruota posteriore nella manche di qualifica pur dichiarando di “aver fatto corti più corti in vita sua” ed è costretto al ritiro. Parte condizionato dalla scelta esterna al cancelletto alla domenica ma ci mette cuore ed esperienza e finché riesce fa impazzire il pubblico a bordo pista. NE VOGLIAMO ANCORA


5 COENEN SACHA: il "corto" dei due gemelli belgi, belghi (va beh ci siamo capiti) fa venire il nervoso per la velocità direttamente proporzionale alla capacità di andare per terra. Se trovano il tasto per disattivare il ribaltabile è fatta. PECCATO


BONACORSI: un weekend onesto, ma dopo le ultime gare ci si aspettava che in Trentino avremmo visto un altro Andrea. Non me ne voglia, essere a ridosso della top 10 è tanta roba eh, capiamoci, ma la top 5 secondo me è il suo posto e lì deve restare. DAI

DAI DAI



4 PALLE: sì, avete letto bene, per fare il triplo in salita a ridosso della pit-lane alla domenica questo era il numero minimo di attributi necessario. In TV fa impressione, ma se andate a piedi alla base della salita e guardate in su c'è da farsela addosso. CHE PELO


3 GP GAJSER: Tim quest'anno è in uno stato di forma eccezionale e ha portato a casa già 3 GP, quasi a bottino pieno, su 5 gare disputate...PADRONE DI CASA


2: la posizione di Lata per metà della prima manche MX2; vederlo là davanti mi ha fatto godere come un matto. Sembrava proprio essere nel posto giusto e non sfigurava per niente. Il ritmo era alto e l'ha pagato nella seconda metà ma se azzecca la partenza il ragazzo un giretto sul podio ce lo fa entro fine anno, GARANTITO



1 GIRO: quello che ha fatto davanti a tutti Lapucci nella manche del sabato. Era appeso a un filo è vero, ma quel giro se lo ricorderà per il resto dei suoi giorni. INDIMENTICABILE


0 PUNTI: quelli fatti da Seewer nella seconda manche dopo una caduta in mezzo al gruppo che poteva andare molto peggio. Peccato perché il weekend era finalmente uno di quelli buoni per stare coi primi della classe. SPERIAMO

Comments


Stivali Eleveit
Freni Galfer
stivali Eleveit
bottom of page