top of page

Il percorso della Dakar 2025

Quasi 8.000 km per le 13 tappe del rally più duro del mondo che scatterà da Bisha il 3 gennaio. Tra le novità, alcuni percorsi moto e auto separati


Il direttore del rally David Castera ha rivelato i dettagli della 47a edizione della Dakar, che porterà il rally più duro del mondo in Arabia Saudita per la sesta volta consecutiva. Un prologo e 12 tappe si terranno tra il 3 e il 17 gennaio, tra cui la tappa crono di 48 ore, una tappa Marathon e la sfida culminante nell'Empty Quarter prima che la gara si concluda a Shubaytah.


Il percorso inizia a Bisha e si estende per circa 7.700 km, inclusi 5.100 km di speciali. Per la prima volta cinque tappe si svolgeranno su percorsi separati per i veicoli FIM e FIA, pari al 45% della distanza cronometrata.


La famigerata tappa di 48 ore, introdotta lo scorso anno, prevede che i piloti debbano spegnere le moto al calar del sole, a prescindere dal luogo in cui si trovano. Nel 2025 la tappa avrà un chilometraggio ancora maggiore (958 km per la gara FIM e 917 km per la gara FIA), vari tipi di terreno e, cosa più importante, il fatto che si svolgerà il terzo giorno di gara. Insomma, anche quest'anno la Dakar sarà infernale.



Comentários


Stivali Eleveit
Freni Galfer
stivali Eleveit
bottom of page