La Francia ha vinto la Sei Giorni 2024
- GostMX
- 19 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
La Francia si aggiudica la 98esima ISDE e vince anche nella Femminile. La Svezia fa sua la Junior e l'Italia si prende i club

Nonostante il fango, la manche di cross finale non ha regalato colpi di scena particolari. La Francia ha così festeggiato la vittoria nell'edizione n°98 della Six Days grazie a Espinasse, Blanjoue, Le Quere e Roussaly che per tutta la settimana hanno mantenuto un ritmo e una costanza irraggiungibili per gli altri. Secondi gli USA, autori di un'ottima gara. La Spagna, paese ospitante, si consola con il terzo posto e soprattutto con Josep Garcia, dominatore assoluto della gara.

Ahlin, Norrbin e Semb hanno portato la Svezia alla vittoria nella Junior, mentre nella femminile sono ancora i francesi a festeggiare.
L'Italia si consola con la meravigliosa prestazione dei giovani della squadra di club che ha dominato la settimana, sin dal Day 1. La tradizionale manche di cross è servita per amministrare il vantaggio sugli inseguitori. Con la settima posizione odierna, Lorenzo Macoritto ha vinto l’assoluta di club dell’ISDE e si è aggiudicato la classe C1. Enrico Rinaldi e Pietro Scardina completano l’ottimo risultato di squadra con, rispettivamente, il primo posto nella C2 e il secondo posto in C1 al termine della Six Days.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Abbiamo concluso la Six Days con una perentoria vittoria del Moto Club Italia, che ha staccato nettamente tutti gli avversari. Complimenti a Lorenzo Macoritto, Enrico Rinaldi e Pietro Scardina perché hanno dimostrato il loro valore realizzando tempi all’altezza dei migliori, gestendo perfettamente fisico e moto. Molto brave anche le ragazze che, nonostante la fatica, hanno chiuso questo grande evento nella top 5, crescendo nelle performance giorno dopo giorno. Per quanto riguarda il Trofeo e il Trofeo Junior è stata una Sei Giorni davvero sfortunata, non possiamo nasconderlo, ma sono orgoglioso dei nostri ragazzi: non hanno mai mollato e, anzi, hanno messo davanti a tutto i valori dello sport. Ho visto nei loro occhi e nei loro gesti atletici l’impegno ad ogni costo, il desiderio di confronto con gli avversari, la voglia di portare avanti una gara attesa un anno. Se tutto fosse andato per il verso giusto avremmo potuto ottenere grandi risultati; questo deve darci grande carica per l’anno prossimo quando la Sei Giorni 2025 si terrà in Italia. Voglio ringraziare lo staff, i nostri tecnici e i team. Concludo con un plauso a tutti i Moto Club e Tesserati italiani iscritti a questa Six Days”.
L'appuntamento con la Sei Giorni è fissato per agosto 2025 a Bergamo.
Comments