top of page

Stark Future si oppone alla MXGP solo elettrica

  • Immagine del redattore: GostMX
    GostMX
  • 13 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

La Casa spagnola chiede l'integrazione tra le moto elettriche e quelle a benzina al Mondiale cross



In occasione del primo GP del Mondiale cross in Argentina, David Luongo ha comunicato l'intenzione di creare una classe riservata alle moto elettriche da schierare come in più a MX2 e MXGP. Una soluzione razionale, in modo da permettere alle elettriche di crescere confrontandosi tra loro, con tempistiche di gara adeguate ai limiti di autonomia esistenti oggi. Ma Stark Future non ci sta. L'azienda spagnola che produce la Stark VARG e che ha sempre promosso il confronto tra elettrico e benzina, ha comunicato il suo dissenso, attraverso questo comunicato stampa.



A seguito di numerose domande, commenti e opinioni, Stark Future desidera offrire il suo punto di vista sulla recente conferenza stampa tenutasi a Villa La Angostura (Argentina) l'8 marzo 2024, durante il primo evento MXGP della stagione. Stark Future, un importante innovatore nel motocross, si oppone fermamente alla proposta di MXGP/Infront di introdurre una classe elettrica indipendente agli eventi MXGP. Pur riconoscendo l’obiettivo di promuovere il progresso tecnologico, Stark Future ritiene che la segregazione non sia la soluzione. Invece, vediamo l’integrazione come un’opportunità per tutte le parti. Abbracciando le nuove tecnologie ai massimi livelli delle corse, Stark Future prevede di rendere le corse più accattivanti per i fan, promuovendo al contempo i più importanti miglioramenti tecnologici, a tutti i livelli.

Con l'impegno di ampliare i confini delle prestazioni e dell'innovazione del motocross, Stark Future crede fermamente nella vera competizione e integrazione, dove le moto più veloci si scontrano, guidando l'innovazione e spingendo lo sport a nuovi livelli. La visione di Stark Future è quella di costruire la moto da cross più veloce al mondo e dimostrare che l'elettrico non è un compromesso ma un formidabile contendente. Stark Future ritiene che la creazione di una classe separata per le moto elettriche, come proposto da MXGP, compromette l'essenza della competizione e rischia di soffocare il progresso. Invece di promuovere l’innovazione, questo approccio frammenta il campionato e diluisce il livello della competizione. Stark Future sostiene l'integrazione delle moto elettriche nella struttura della griglia MXGP esistente, che promuoverebbe l'innovazione e andrebbe a vantaggio della più ampia comunità di motocross offrendo allo stesso tempo migliori dati di visualizzazione per i programmi MXGP. L’integrazione delle moto elettriche nella MXGP rivitalizzerebbe l’innovazione nello sport e affronterebbe sfide come l’inquinamento acustico, i costi di manutenzione e l’accessibilità. In conclusione, Stark Future esorta MXGP/Infront a riconsiderare la proposta di una classe elettrica separata ed esplorare strade per integrare perfettamente le moto elettriche nelle classi MXGP e MX2. Stark Future è pronto ad abbracciare questa sfida e invita le parti interessate del settore a unirsi per promuovere l'innovazione e garantire che il motocross continui a prosperare per le generazioni a venire.

Comments


Stivali Eleveit
Freni Galfer
stivali Eleveit
bottom of page